A partire dal 29 settembre 2025 i Serrai di Sottoguda restano chiusi al pubblico per permettere la fine dei lavori di ripristino. Restate connessi! Pubblicheremo tutti gli aggiornamenti appena ci saranno informazioni ufficiali sulla stagione autunnale/invernale
Un canyon naturale creato dall’erosione dei ghiacci e dal corso del Pettorina, uno spettacolo naturale affascinante ed unico: questi sono i Serrai di Sottoguda.
Un percorso sovrastato da imponenti pareti rocciose alte più di cento metri, che fino alla prima metà degli anni ‘60 rappresentava l’unica via di comunicazione fra Sottoguda e Malga Ciapela.
In entrambi i sensi lo spettacolo è assicurato, molte sono gli elementi che cattureranno la vostra attenzione: la cascata di Franzei, la chiesetta di Sant’Antonio e la statua della Madonna dei Serrai collocata in una grotta naturale.
In estate i Serrai rappresentano la cornice ideale per tranquille escursioni in famiglia.
In inverno sono il luogo perfetto per gli appassionati di ice climbing. Racchiuso da immense pareti di roccia che cadono a strapiombo, questo canyon è la più rinomata e frequentata palestra di ghiaccio delle Dolomiti, con le sue pareti e cascate ghiacciate offre emozioni uniche agli amanti di questo sport.
In caso di avverse condizioni meteo, durante la stagione invernale, le autorità competenti possono emettere l’ordinanza di chiusura temporanea dei Serrai di Sottoguda per motivi di sicurezza.
Visita il sito ufficiale per info aggiornate e dettagli: www.serraipark.it










