In auto
Rocca Pietore si trova ai piedi della Marmolada, la Regina delle Dolomiti, in un punto davvero strategico: a 40 km da Cortina, raggiungibile percorrendo due fra i passi dolomitici più famosi e panoramici, il Passo Giau o il Passo Falzarego, a 22 km da Canazei e dalla vicina Val di Fassa, transitando per il Passo Fedaia, a 23 km da Arabba, 32 km da Corvara e dalla Val Badia.
Da Padova/Treviso/Venezia:
tramite autostrada A27 con uscita a Belluno/Agordino/Dolomiti, proseguire per SR 203 Agordina in direzione Agordo, proseguire fino a Caprile e proseguire per la SP 641 del Passo Fedaia fino a Rocca Pietore
Da Bolzano:
SS 241 fino a Vigo di Fassa, poi SS 48 fino a Canazei ed infine la SP del Passo Fedaia fino a Rocca Pietore
Da autostrada A22 del Brennero:
uscita ad Ora, poi SS 48 fino a Moena, SS 346 fino a Cencenighe, poi SR 203 Agordina fino a Caprile e poi SP 541 fino a Rocca Pietore
Da San Candido o Dobbiaco:
strada SS 51 fino a Cortina, poi proseguire per SR 48 del Passo Falzarego oppure SP 638 del Passo Giau fino a Caprile, infine SP 641 fino a Rocca Pietore.
L’estate ai piedi della Marmolada è natura, spazi incontaminati, divertimento in libertà, ma anche cucina tradizionale e ospitalità. Ma quali sono le 7 esperienze che proprio non possono mancare a Rocca Pietore?
In treno
Rete ferroviaria Trenitalia – www.trenitalia.com
Da Belluno: 54 km
Da Calalzo – Cortina: 68 km
Da Brunico: 65 km
Da Bolzano: 75 km
In aereo
Aeroporto Venezia Marco Polo (VCE): 149 km
Aeroporto Antonio Canova di Treviso (TSF): 139 km
Aeroporto Valerio Catullo di Verona (VRN): 230 km
Aeroporto Kranebitten di Innsbruck (INN): 150 km
Aeroporto Bolzano- Dolomiti (BZO): km 90